CROSTATA CON CREMA AL LIMONE POLENGHI

Ciao ragazze ...come promesso stasera vi do una ricetta gustosa e veloce da fare in poco tempo
.La crostata al limone ....una crostata adatta a ogni stagione con il suo profumo intenso e il suo sapore delicato. Per la buona riuscita di questo dolce è necessario utilizzare una buona pasta frolla, io la faccio in casa anche perchè uso ingredienti senza glutine .....
Ingredienti.....
crema al limone polenghi
Pasta frolla..........
La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base adatta ad essere mangiata dai celiaci. Con la pasta frolla senza glutine si otterranno crostate, biscotti e cartellette friabili e gustose....ecco gli ingredienti..
crema al limone polenghi
Pasta frolla..........
La pasta frolla senza glutine è una preparazione di base adatta ad essere mangiata dai celiaci. Con la pasta frolla senza glutine si otterranno crostate, biscotti e cartellette friabili e gustose....ecco gli ingredienti..
300 gr. di farina di riso
130 gr. di burro morbido
80 gr. di zucchero
1 uovo intero e un tuorlo
buccia di limone grattugiata, 1 cucchiaino di lievito vanigliato
PREPARAZIONE
In un mixer mettete il burro freddo di frigorifero insieme alla buccia di limone e alla farina di riso e frullate per qualche secondo, mettete il composto così ottenuto su una spianatoia insieme allo zucchero e al lievito (2). Aggiungete quindi le uova
e incorporateli alle polveri (4), impastate bene fino ad ottenere un panetto compatto (5) , state attenti a non lavorarlo troppo. Avvolgete il panetto in un foglio di pellicola trasparente e mette il panetto in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarla (6).
Procedimento per la crema al limone:
- mettere in una terrina 300 ml . di latte
- aggiungere gradualmente il contenuto della busta, mescolando di continuo
- aggiungere il contenuto di una dose di Succo di Limone
- lavorare il composto con la frusta elettrica per alcuni minuti sino ad ottenere una crema liscia ed omogenea....
Accendere il forno a 180° .....
Stendere la pasta frolla dello spessore di un centimetro circa. Imburrare e infarinare la teglia e adagiarvi la pasta.
Versare la crema al limone polenghi sulla base.
Con l’eccedenza della pasta reealizzate delle strisce e disporle sulla crema.
Infornare per circa 30 minuti. La crostata deve risultare colorita ma non troppo.
Lasciare raffreddare prima di servire. E’ buona calda ma fredda è eccezionale.
Complimenti...anche io ho un blog di cucina senza glutine ! :-)
RispondiEliminaBrava! La celiachia è molto più diffusa di quanto si immagini e la tua crostata sarà senz'altro buonissima.
RispondiEliminaCara Anna la tua crostata dev'essere più che buona, fantastica!!!
RispondiEliminaTrovo che la crema al limone sia perfetto per farcire le torte estive...mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!
Uso già il succo di limone Polenghi ma questa preparazione non l'ho mai acquistata: devo provvedere al più presto!
Bravissima Anna, con questa ricetta dimostri che anche i celiaci possono mangiare dei dolci superbi!
Bellissima idea questo blog :) ti seguo un bacio!
EliminaCiao Anna, io adoro pazzamente i dolci al limone e la tua crostata è sicuramente buonissima!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!Un bacione!!!
Rosy
golosissimaaaaa! Brava, il gusto del limone in questa stagione è sempre ben accetto ^_^
RispondiEliminala zia Consu
WUAUUUUUUUU ANNA CHE BONTA' !!!!!
RispondiEliminaLE CROSTATE FATTE IN TUTTI I MODI MI PIACCIONO DA IMPAZZIRE !!!!
GRAZIE MILLE PER QUESTA NUOVA VERSIONE ^_^
CIAO
NUNZIA
Amo le crostate e la tua al limone mi fa molta gola!
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
voglio provare la crema, deve essere deliziosa
RispondiEliminaamo le crostate poi questa al limone sarà squisita
RispondiEliminama che buona la crostata...e poi trovo geniale l'idea dei 4 foglietti di carta che escono fuori per tirarla meglio fuori... non ci avrei mai pensato! :)♥
RispondiEliminammmmm la crostata a limone, che meraviglia! se sapevo domenica passavo da casa tua!!
RispondiEliminaciao adesso ti seguo pure io :) questo crostata è perfetta, da pasticceria! Complimenti.
RispondiEliminaciao anna, adoro la crostat al limone e la mi aircetta prevede una crema con una preparazione molto più lunga, per abbreviare i tempi proverò il preparato polenghi: grazie per l'idea!!!!!
RispondiEliminaoooo buonaaaa io adoroil limone in generale....gnammmm gnamm
RispondiEliminaBel blog Anna, complimenti ...... grazie per essere diventata mia follower ora anche io seguo te ....... Aodro le crostate - e quelle al limone sono mooolto atraenti - mi hai fatto venire voglia di dolci ;-)
RispondiEliminaUn saluto e buona settimana appena iniziata
RispondiEliminaشركة المثالية لمكافحة الحشرات بالاحساء