Ciao ragazze...mi scuso per l'assenza...ma il lavoro questo periodo mi sta impegnando tanto...e di tempo me ne rimane molto poco...ma oggi mi faccio perdonare pubblicando una ricettina semplice e buona.........................
Questa ricetta degli hamburger di melanzane l'ho vista su un giornale di cucina e l'ho subito provata! L'unica modifica che ho apportato è l'aggiunta di un uovo per legare meglio l'impasto. La ricetta è davvero semplice e molto saporita, una valida alternativa ai tradizionali hamburger
E poi, questi hamburger di melanzane sono anche leggeri, pensate che in due ci siam fatti fuori gli hamburger per 4 persone! ;)
Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane grandi (800 gr. circa) 120 gr. pancarré..ovviamente io uso quello della shar S. Glutine... 60 gr. pecorino grattugiato 1 spicchio d'aglio basilico fresco 1 uovo olio extravergine di oliva Dante peperoncino
Procedimento per preparare gli hamburger di melanzane
Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a tocchetti.
Prendete una padella dal fondo largo, versateci dell'olio Dante 1 peperoncino secco sbriciolato ed aggiungetevi le melanzane a tocchetti.
Salate e cucinate per 10-15 minuti, fin quando le melanzane non si saranno ammorbidite. Inizialmente coprite con un coperchio in maniera tale che il vapore faciliti la cottura delle melanzane, in secondo momento togliete il coperchio in maniera tale che sia asciughi l'acqua in eccesso.
Quando le melanzane saranno morbide e asciutte togliete dal fuoco e schiacciatele con una forchetta.
Lasciate raffreddare.
Versate il contenuto in una ciotola ed aggiungete gli altri ingredienti: il pancarrè ((S.Glutine)....sbriciolato, il formaggio, l'aglio tritato, le foglie di basilico spezzettate e l'uovo.
Amalgamate bene il tutto.
Se l'impasto dovesse essere troppo umido aggiungete ancora formaggio e pancarrè.
Se l'impasto dovesse essere troppo umido aggiungete ancora formaggio e pancarrè.
Scaldate una padella antiaderente, ungete leggermente e quando sarà calda prendete delle grosse cucchiaite di impasto e mettetele nella padella. Schiacciatele e rendete più tondeggianti possibili con l'aiuto di un cucchiaio.
Lasciate cucinare a fiamma media per 5 minuti circa, poi girate gli hamburger dall'altro lato.
Servite gli hamburger di melanzane tiepidi.
Io li ho serviti con un contorno di insalata verde… semplice, no?
Ed ecco il risultato finale....
Ragazze fatemi sapere cosa ne pensateeeeee.........un bacione!!
A VEDERLE FANNO VENIR VOGLIA DI STRAPAZZARLE SUBITO !!!
RispondiEliminaLE PROVERO' *_*
GRAZIE PER LA RICETTA *_*
BACCIOTI
NUNZIA
NUNZIA GRAZIE DI ESSERE PASSATA...BACIOTTI ANCHE A TE
EliminaBuonissimi, io adoro le melanzane cucinate in tutti i modi!
RispondiEliminaAny anche io adoro le melanzane...grazie di aver condiviso con me la mia ricettina...
Eliminaun bacione,,,
mmmm ma che buoni cosi' non li ho mai fatti grazie x la ricetta....
RispondiEliminaprovala Emanuela e vedrai che è buonissima
EliminaCiao Anna, piacere di conoscerti! Grazie per esserti iscritta tra le mie followers....ricambio con piacere la visita e l'iscrizione! Dando una sbirciatina al tuo blog, devo dire che ho trovato i tuoi consigli molto utili, non solo per chi ha il tuo stesso problema, ma anche per chiunque voglia intraprendere o comunque curiosare un nuovo regime alimentare! Ti seguirò con piacere!
RispondiEliminaA presto
Rossy
Benvenuta sul mio blog Rossy... passa parola a persone che hanno il mio stesso problema...
Eliminagrazie a te!
le voglio provare anche io sono deliziose..
RispondiEliminalia
Sono felice di avervi da me...un bacione a tutte e due
EliminaCiao Anna, prima di tutto grazie per esserti unita al mio blog e alle belle parole per i miei lavori! Per me è una passione come per te la cucina, visto tutte le cose buone che fai!! C'è da ingrassare solo a guardare i post! Buona settimana! ciao. Annamaria
RispondiEliminaGrazie a te di essere passata da me...vedrai che verrò spesso da te....
Eliminabuona serata..
ciao grazie per essere passata da me, ricambio molto volentieri. complimenti per tutte le belle e buone ricette!
RispondiEliminaciao mani di fata...grazie di essere passata da me...
EliminaE' una ricetta strepitosa, grazie, tutta da provare. Buona serata, Ely.
RispondiEliminaciao Ely buona serata anche a te....
EliminaCiao! Eccomi qui! Ricambio volentieri la tua visita e comicnio a farti i complimenti per questa ricetta: le melanzane le uso spesso in cucina, ma non avevo mai pensato di farci degli hamburgher ancora...quindi prenderò spunto da te e prossimamente farò una sorpresa a mio marito con una novità ;-)
RispondiEliminaTi seguo anche io, perchè è vero che non ho celiachi in famiglia, ma le ricette che proponi sono comunque buone e sfiziose!
Ciao Maris felice di averti sul mio blog....le ricette che propongo sono senza glutine...ma sono ricette che possono cucinare tutti..primo perchè i prodotti che uso io sono controllati (parlo di farina pasta e altro)..e poi si può benissimo sostituirli con farina o pasta di semola...un bacione a te...
Eliminache meraviglia devono essere deliziose.
RispondiEliminaGrazie x essere passata a trovarmi e tante grazie per i complimenti. Ho sbirciato nel tuo blog e penso che proverò qualcosa. Brava per quello che fai... ogni contributo personale penso sia fondamentale per il bene di tutti. Ciao, Roberta.
RispondiEliminaChissà che buone! Ottima ricetta! :)
RispondiEliminaciao Anna, grazie della visita, ti seguo molto volentieri e mi segno questa ricetta per quando mia madre mi riempirà di melanzane dall'orto:-) devono essere buonissimi!
RispondiEliminaa presto
raffaella
wow...che buone! proverò sicuramente a farle perchè adoro le melanzane!
RispondiElimina